Dare e ricevere feedback: una competenza per evolvere

Quante volte in azienda ci è capitato di incontrare un collega – o di esserlo noi stessi – con lo sguardo afflitto dopo aver ricevuto un feedback? Succede perché, spesso, al termine feedback associamo un significato sbagliato: un rimprovero, una critica, un “non sei abbastanza”.Allora partiamo da qui: sfatiamo un falso mito. Il feedback non è un “colpo…

Cosa significa essere Leader?

Essere Leader non è una questione di titolo o di ruolo, è un percorso di crescita, è capacità di esercitare un pensiero strategico che si realizza nelle scelte quotidiane, nella capacità di visione e di di coinvolgere gli altri- collaboratori, clienti, partner, colleghi… Il leader oggi è molto più di colui che offre linee guida o…

Qual è il segreto di un Team Vincente?

Vuoi un team più aperto, innovativo e collaborativo? …Tutto parte dalla Psychological Safety!Scopri come dare voce a tutti, valorizzare gli errori e creare un ambiente di lavoro dove le idee possano davvero fiorire. Speak Up! Hai mai avuto un’idea geniale ma non hai osato condividerla? È il momento di cambiare! Dai spazio a tutti nel…

Siamo pronti per il 2025!

È arrivato DicembreMese dei bilanci e tempo per riflettere su ciò che è stato fatto e per prepararci alle nuove sfide.  Il 2024 è stato un anno straordinario, segnato dalla crescita e dall’impegno condiviso per promuovere la sicurezza psicologica nei luoghi di lavoro. Abbiamo costruito insieme a te un percorso ricco di apprendimento, scoperte e trasformazioni…

Crea la tua strategia di felicità

Non esistono regole fisse per costruire la felicità al lavoro, e le migliori soluzioni nascono spesso da approcci non convenzionali. Ogni organizzazione è unica, e la chiave per costruire un ambiente felice è pensare fuori dagli schemi, sfidare le convenzioni e trovare ciò che funziona meglio per il tuo team. Studiare le strategie altrui aiuta…

La formula della felicità in azienda esiste!

La formula della felicità non ha a che fare con la magia! Nella collaboraizone tra Stralent e Ergosum, abbiamo cercato degli elementi tangibili e concretiche possano creare il “cruscotto” che guida le azioni da implementare all’interno dell’organizzazione per rendere l’ambiente di lavoro positivo e produttivo. Per questa ragione abbiamo preparato un modello di riferimento che ci permetta di sapere in maniera chiara…

No Diversity, No Party!

La diversità è essere invitati al party; l’inclusione è essere chiamati a ballare. Verna Myers Uno degli HR trend degli ultimi anni è proprio quello della D&I. Il motivo è semplice: in un mondo sempre più diversificato e globale, è fondamentale promuovere un ambiente lavorativo che accoglie e valorizza le differenze. Numerose ricerche dimostrano che…

Oltre il mito: il mentoring per Telemaco del XXI secolo

Incontriamo il primo Mentore della storia!  Sì, serve scriverlo con la M maiuscola, perché Mentore era l’amico a cui Ulisse, prima di partire per Troia, affida il figlio Telemaco perché ne curi la formazione e lo prepari a diventare un eroe. Mentore, noto per la sua saggezza e conoscenza, diventa il punto di riferimento che…

Kryptonite? No, solo Growth Mindset!

Penso che un eroe sia un individuo ordinario che trova la forza per perseverare e resistere nonostante ostacoli travolgenti. Christopher Reeve Nel 1995, Christopher Reeve, l’attore che interpretò il celebre eroe dei fumetti Superman, subì un grave incidente cadendo da cavallo e rimase completamente paralizzato. I medici non nutrivano speranza di un suo recupero, ciononostante…

Non c’è felicità senza errori

Che tutti commettiamo errori, è un fatto inoppugnabile, ma è il modo in cui reagiamo all’errore che può cambiare la nostra prospettiva. Trial and Error dicono gli esperti: si impara facendo dei tentativi e commettendo degli errori. Sposare la proposta di Gianni Rodari di passare dallo “Sbagliando s’impara?” allo “Sbagliando s’inventa” permette di trasformare gli errori in…