Eccoci pronti ad affrontare un nuovo anno, augurando a tutti la Felicità!
Per l’astrologia cinese il 2020 è l’anno del Topo, per noi in ErgoSum sarà l’anno della Giraffa.
Abbiamo scelto di mettere questo nuovo anno sotto il segno della Giraffa perché è l’animale che meglio di qualunque altro rappresenta il nostro modello di Felicità
Sebbene nello zodiaco il segno della Giraffa non sia (ancora) contemplato, questo animale ha tutte le caratteristiche per ispiraci a essere Felici al Lavoro.
Della Giraffa, infatti, si dice che sette milioni di anni fa abbia cominciato ad allungare il collo e le zampe, diventando così un simbolo di evoluzione, della capacità di adattarsi ai cambiamenti e di migliorarsi; ecco svelato uno dei principi della Felicità al Lavoro: prendersi cura di se stessi, continuando a evolvere e a imparare.
Ma quali sono le caratteristiche che permettono lo sviluppo continuo e che contraddistinguono chi è nato sotto questo segno?
I nati sotto il segno della Giraffa guardano lontano e adottano nella loro vita una visione ampia.
Come la Giraffa, che è dotata anche di lunghe zampe che le consentono di spostarsi in maniera rapida, così chi è nato sotto il suo segno sa mettere insieme visione e azione, sa focalizzare il suo sguardo sul futuro desiderato vivendo al meglio il momento presente; sa raggiungere con passo elastico gli obiettivi che lo guidano e lo motivano.
Le stelle ci dicono che i nati sotto il segno della Giraffa si prendono cura non solo di loro stessi, ma anche dei loro colleghi e collaboratori e sanno riconoscere il valore del contributo di ciascuno per raggiungere gli obiettivi comuni. Come il nostro animale, infatti, sono generosi e altruisti e trovano in questo la loro Felicità.
Come è impossibile trovare due giraffe uguali, ciascuna possiede un mantello personalizzato che la contraddistingue in maniera unica e originale, così i nati sotto il segno della Giraffa hanno trovato la loro unica ed originale forma di Felicità.
Ogni mese ci faremo ispirare da persone e aziende che sono “nate sotto il segno della Giraffa” ovvero che hanno trovato la propria forma di felicità nel lavoro che fanno e vi racconteremo la loro storia.
Un’ultima curiosità astronomica: esiste una costellazione della Giraffa, piccola e nascosta in un’area buia del cielo del Nord, scoperta nel 1612.
L’area di cielo occupata dalla costellazione della Giraffa appare come un grande spazio vuoto privo di stelle: uno dei più estesi dell’intera volta celeste.
Mancanza di stelle in latino si dice De-Sidera… allora che sia la Giraffa ad indicarci ciò che desideriamo per il nostro 2020!
